PROGETTO ATLANTIS.
L’American College of Rheumatology annuncia l’estensione dell'iniziativa LUPUS
Spesso le malattie reumatiche sono insidiose e i loro sintomi possono essere ben mascherati. Attraverso una corretta informazione e con l’uso di alcuni semplici supporti possiamo effettuare una autovalutazione che può rassicurarci sul nostro stato di salute.
5 fumetti per affrontare la malattia e curarla al megliohttp://www.youtube.com/watch?v=GkPVjH0ebNQ&list=UU2v9y2nnUrNlpNJj40JJSrA
Artrite Reumatoide nel Piano NazionaleLunedì 22 settembre ANMAR e altre associazioni sono state convocate al Ministero della Salute per lavorare a linee d'indirizzo per l'inserimento dell'Artrite Reumatoide nel Piano Nazionale della Cronicità.
L’alleanza tra reumatologo e payer. Obiettivo ottimizzare l’assistenza Raccomandazioni condivise tra clinici e payer per implementare un modello di gestione del paziente con artrite
Le malattie GastroReumatologiche come Artrite Reumatoide, Spondiloartriti, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali originano da un mosaico estremamente complesso: la predisposizione genetica, l’incontro tra un agente esterno ancora sconosciuto e le cellule del sistema immunitario che attivano i linfociti e il rilascio di molecole proinfiammatorie come il TNF-alfa (Tumor Necrosis Factor).
Scoperti geni associati all’Artrite reumatoide Uno studio pubblicato sulla rivista ‘Nature’, da un team di ricercatori coordinati da Robert Plenge dell'Harvard Medical School, ha scoperto 42 nuove posizioni di geni all’interno del cromosoma (i cosiddetti ‘loci’), rischiose per l'insorgenza dell'artrite reumatoide. Risultati che portano i loci associati alla patologia a 101.
Campagna ANMAR contro il dolore cronicoE’ partita la campagna internazionale Non Voltargli La Schiena, una nuova iniziativa nell’ambito del settore della salute che intende stimolare tutte le persone che hanno avuto un mal di schiena per più di tre mesi a visitare il sito www.nonvoltarglilaschiena.it, apprendendo di più sulle possibili cause del mal di schiena, facendo un breve test online di Controllo Sintomi. Il progetto vede coinvolte Anmar ed è stato presentato in occasione del congresso europeo di reumatologia EULAR a Parigi.
Il latte previene l'artrite nelle donne ma non negli uominiVitamine, proteine, calcio e minerali e ogni elemento che contiene il latte protegge dall’artrite ma soltanto nelle donne. Inoltre formaggi e yogurt non danno gli stessi benefici. Lo sostengono i ricercatori della Women's hospital di Boston con una indagine condotta su 1260 donne e 888 uomini, sessantenni, monitorati per 4 anni. Lo studio è stato pubblicato su Artritis Care and research.
ARTRITE PSORIASICA, FDA AMERICANA APPROVA APREMILASTL’agenzia del farmaco americana (FDA) ha approvato l’utilizzo di Aplemilast (Otesla) per il trattamento dell’artrite psoriasica attiva negli adulti. Dolori articolari, rigidità e gonfiore sono i principali segni e sintomi della malattia. «Sollievo del dolore e dell'infiammazione e miglioramento della funzionalità fisica sono gli obiettivi di trattamento per i pazienti con artrite psoriasica attiva- afferma Curtis Rosebraugh , direttore dell'Ufficio di Drug Evaluation II della FDA-